(Sesto Potere) – Bologna – 7 aprile 2022 – Il monitoraggio settimanale della Fondazione GIMBE di Bologna rileva, nel periodo 30 marzo-5 aprile, una lieve diminuzione a livello complessivo dei nuovi casi (469.479) e scendono a 21 le Province con incidenza superiore a 1.000 per 100.000 abitanti. 

Per contro, si registra un incremento dei nuovi casi in 4 Regioni (tra queste c’è l’Emilia-Romagna) e un decremento in 17 Regioni.

Ma continua ad aumentare, seppur più lentamente, l’occupazione dei posti letto in area medica (+506), pur con la conferma che tornano a scendere le terapie intensive (-16).

Non si muovono le percentuali di popolazione vaccinata con almeno una dose (85,6%) e con ciclo completo (84%). 6,93 milioni di non vaccinati, di cui 2,58 milioni di guariti protetti solo temporaneamente e 4,35 milioni attualmente vaccinabili.

Tasso di copertura terze dosi all’83,5% e solo 64.792 quarte dosi somministrate agli immunocompromessi (8,2%).

La Fondazione GIMBE di Bologna parla apertamente di: “Declino della copertura del booster e sottoutilizzo dei farmaci antivirali possibili determinanti dell’elevato numero di decessi negli anziani”.

E proprio l’indicatore dei decessi è in crescita in tutta Italia: oltre 1.000 in una settimana (+10%).