(Sesto Potere) – Bologna – 9 giugno 2022 – Il monitoraggio della Fondazione GIMBE di Bologna rileva, nella settimana dall’ 1 al 7 giugno, una frenata nella discesa dei nuovi casi di Coronavirus (121.726), che calano in quasi tutte le Regioni italiane.
In 22 Province, invece, si registra un incremento percentuale dei nuovi casi.
Complessivamente, sono in calo gli indicatori ospedalieri e i decessi (392).

Ferme le percentuali di chi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (88,1% della platea) e di chi ha completato il ciclo vaccinale (86,6% della platea).
Mentre – evidenzia la Fondazione GIMBE di Bologna – sono 6,86 milioni i non vaccinati, di cui 2,86 milioni di guariti e protetti/immunizzati solo temporaneamente. 8,07 milioni di persone non hanno ancora ricevuto la terza dose, di cui quasi 3 milioni di guariti che non possono riceverla nell’immediato.
La Fondazione GIMBE di Bologna nota: “Ingiustificabili differenze regionali sulle quarte dosi agli immunocompromessi (dal 7,7% della Calabria al 100% del Piemonte) e agli altri fragili (dal 4,7% della Calabria al 37,2% del Piemonte). Con quasi 629 mila positivi e le incertezze sulla variante BA.5 è sempre prudente indossare la mascherina in tutti i luoghi al chiuso”.