(Sesto Potere) – Bologna – 25 marzo 2022 – Il monitoraggio della Fondazione GIMBE di Bologna rileva, nella settimana 16-22 marzo, un netto incremento dei nuovi casi (502.773). Salgono a 38 le Province italiane con incidenza superiore a 1.000 casi per 100.000 abitanti. Il maggior incremento si registra al Sud, mentre Nord-ovest, Nord-est e centro si attesta al 30% e nelle isole al 17,7%.
Crescono anche i ricoveri in area medica (+496).
Mentre scendono, anche se in misura minore rispetto alla scorsa settimana, i ricoveri in terpaia intensiva (-47).

E complessivamente diminuiscono anche i decessi (924).
Di fatto, sono ferme le percentuali di popolazione vaccinata con almeno una dose (85,6%) e con ciclo completo (83,9%).
Sono 6,96 milioni di non vaccinati, di cui 2,35 milioni di guariti protetti solo temporaneamente e 4,51 attualmente vaccinabili.
Il tasso di copertura terze dosi all’84% e solo 47.794 quarte dosi somministrate agli immunocompromessi.
A parere della Fondazione GIMBE per contenere gli effetti dell’aumentata circolazione virale è necessario: “incrementare le coperture vaccinali, le terze dosi, in particolare negli over 50, e le quarte dosi negli immunodepressi”.