(Sesto Potere) – Bologna – 1 aprile 2022 – Il monitoraggio della Fondazione GIMBE di Bologna rileva, nella settimana 23-29 marzo, una sostanziale stabilità dei nuovi casi (504.487) a livello nazionale.
Scendono a 34 le Province con incidenza superiore a 1.000 casi per 100.000 abitanti. Complessivamente, aumenta l’occupazione dei posti letto Covid in area medica (+771) e si inverte la tendenza in terapia intensiva (+32); stabili i decessi (953).

Ferme le percentuali di popolazione vaccinata con almeno una dose (85,6%) e con ciclo completo (83,9%). 6,94 milioni di non vaccinati, di cui 2,51 milioni di guariti protetti solo temporaneamente e 4,43 milioni attualmente vaccinabili.
“Il tasso di copertura terze dosi all’83,2% e solo 58.545 quarte dosi somministrate agli immunocompromessi (7%). Evidenze scientifiche frammentate su efficacia della quarta dose di vaccino lasciano intravedere effetto protettivo su malattia grave negli over 80.”: scrive in una nota la Fondazione GIMBE che propone alcune raccomandazioni per il personale sanitario ed i cittadini per la convivenza con SARS-CoV-2 dopo il 31 marzo.
Ai cittadini si raccomanda di completare il ciclo vaccinale con 3 dosi (4 per le persone immunocompromesse), continuare ad indossare la mascherina nei luoghi pubblici al chiuso, ma anche all’ esterno in condizioni di assembramento e quando si è a contatto con persone fragili.