(Sesto Potere) – Firenze – 23 Febbraio 2022- “La situazione epidemiologica è in forte miglioramento, grazie al successo della campagna vaccinale, e ci offre margini per rimuovere le restrizioni residue alla vita di cittadini e imprese. Voglio annunciare che è intenzione del Governo non prorogare lo stato d’emergenza oltre il 31 marzo. Da allora, dal 31 marzo in poi, non sarà più in vigore il sistema delle zone colorate. Le scuole resteranno sempre aperte per tutti: saranno infatti eliminate le quarantene da contatto.”: Lo ha dichiarato il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, oggi a Firenze, in occasione del suo incontro con le autorità e gli stakeholders locali presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (vedi foto in alto).

“Cesserà ovunque l’obbligo delle mascherine all’aperto, e quello delle mascherine FFP2 in classe. Metteremo gradualmente fine all’obbligo di utilizzo del certificato verde rafforzato, a partire dalle attività all’aperto – tra cui fiere, sport, feste e spettacoli. Continueremo a monitorare con attenzione la situazione pandemica, pronti a intervenire in caso di recrudescenze. Ma il nostro obiettivo è quello di riaprire del tutto e al più presto”: ha aggiunto il premier.
Prima del suo intervento al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, il Presidente Draghi ha fatto visita allo stabilimento dell’azienda Ferragamo a Sesto Fiorentino, e poi a Firenze, è intervenuto all’apertura dei lavori della Conferenza della CEI “Mediterraneo frontiera di pace” (vedi foto qui nell’articolo).
Sempre in tema di uscita dall’emergenza pandemica, oggi il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha spiegato che il 15 giugno scadrà l’obbligo del Green pass rafforzato sui luoghi di lavoro per gli over-50, e nella stessa data scadrà anche l’obbligo di vaccinazione per chi ha più di 50 anni.