(Sesto Potere) – Forlì – 5 febbraio 2022 – “Sono felice di annunciare che è partita l’Orchestra Ritmico-Sinfonica del progetto “Una Fabbrica di Musica”, ideato dal sottoscritto ed organizzato da Cosascuola Music Academy, col sostegno delle Politiche Giovanili del Comune di Forlì. Sabato 29 Gennaio 2022, si sono presentati ed accreditati tanti bravissimi giovani musicisti, tra i 15 e i 34 anni, provenienti dalle scuole di musica del territorio, tra cui Cosascuola, il Liceo Musicale A. Canova, l’Istituto A. Masini, le Scuole di musica della rete ForlìSuona, e la Scuola Sarti di Faenza”: a scriverlo nella sua pagina Facebook è il direttore Cosascuola Music Academy, il maestro Luca Medri.

“Nei mesi scorsi, le giovani promesse della musica che volevano partecipare all’Orchestra, avevano letto l’appello del Bando, ed avevano inviato dei video di qualche loro performance, per permettere agli organizzatori di valutare la loro idoneità, e il Direttore/Maestro Marco Sabiu , insieme ai Prof. Umberto Scida e Federico Bellini hanno voluto parlare con i ragazzi per verificare le abilità, le attitudini e gli obiettivi e le aspettative di ciascuno dei partecipanti. Oltre 30 i ragazzi coinvolti, tra cui 7 cantanti e 4 interessati alla comunicazione. L’obiettivo è preparare un concerto, organizzato coi “tempi televisivi”: uno show televisivo sul palco, programmato per fine maggio – inizio giugno”: aggiunge ancora Luca Medri.
Altro obiettivo: formare un’ ufficio stampa per comunicare gli steps di crescita dell’orchestra.
Le lezioni di Orchestra col Maestro Marco Sabiu partiranno martedì 8 febbraio.
Ci sono ancora dei posti in Orchestra – si cercano Violoncellisti, Violisti, Contrabbassisti, Clarinettisti, oboisti fagottisti, (anche corno, sassofono, tromba e trombone) e gli organizzatori ricordano che il percorso, per chi si candida e risulta idoneo, è gratuito.
I musicisti che volessero partecipare alla sezione “musica” possono inviare un breve video di una propria performance a info@cosascuola.it (qualità cellulare). Qui tutte le info: https://www.cosascuola.it/bando_una_fabbrica_di_musica
Il maestro Marco Sabiu dirigerà un concerto dove si esibiranno le migliori promesse.
Il MEI-Meeting delle etichette indipendenti è partner del progetto e l’esordio dell’Orchestra Ritmico-Sinfonica sarà proprio nella prossima manifestazione musicale del MEI 2022 dal 30 settembre al 2 ottobre a Faenza.