(Sesto Potere) – Roma – 21 giugno 2022 – S’è svolto il 19 giugno, in mattinata, presso il Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare Casa Dell’Aviatore, in Roma, un importante convegno di Araldica organizzato dalla Accademia di Studi Araldici, Nobiliari e Cavallereschi.

di giovine e cristina di silvio

Presenti: numerose personalità.

Relatori: il principe di Roccaromana Paolo Di Giovine, il Principe Fulvio Francesco Maria Lupieri Tamantini, il Marchese Vincenzo Cortese, il Marchese Fabio Far Pepe, il Conte Enzo Modulo Morosini e la dottoressa Cristina Di Silvio.

Tra gli ospiti intervenuti si segnalano: il Patriarca Raimondo della Chiesa Vetero Cattolica, la Professoressa Vincenza Palmieri, il Professor Pierluigi Bonici, il Principe Olivieri, il Principe Christiane Emiliana Agricola, la Principessa Pirrotta, il Duca avvocato Piero Francesco Pierri, il Conte Antonino Rotilio, il Conte Zaminga, il generale Pascarella, il Generale Murace, la dottoressa Donatella Cotesta, la dottoressa Lucia Fanfarillo, il dottor Marco Massimiliani, Vincenzo D’Incecco, il Cavalier Alessandro Rollo, la dottoressa Antonella Colonna Vilasi, il Cavalier Alessandro Mario Segnini Bocchia di San Lorenzo, l’ avvocato Barbara Empler, l’avvocato Carla Nocchia, Lelio Antonio Deganutti, la fotografa Marina Visvi (sue le foto qui nell’articolo), il Commendator Francesco Ventura, la dottoressa Delia Dieb Rivas, Mario De Benedittis e tanti altri ospiti.

S’è registrato anche intervento del Cavalier Fernando Candiotto delegato del Principe Ruben Alberto Gavaldá.

Nel corso dell’evento sono state consegnate le benemerenze e gli attestati degli Ordini: del Leone di Godenu, della Maison Royale Mérovingienne David-Toulouse-Gévaudan. Mémoire en Exile, del Sacro Ordine dei Cavalieri Portaspada, e del Premio Internazionale di Araldica, dell’ Accademia di Studi Araldici, Nobiliari e Cavallereschi di Taranto e della Nobile Compagnia del Merito Nubiano.

I promotori dell’iniziativa ricordano che parte dei proventi del pranzo di gala saranno devoluti direttamente alla popolazione Ucraina, attraverso al Consolato dell’ Ucraina a Napoli.