(Sesto Potere) – Cesena – 17 marzo 2023 – È stato presentato a Bruxelles il programma del gruppo di lavoro europeo su lotta alla violenza di genere ed empowerment femminile che sarà coordinato dall’Emilia-Romagna e che vedrà coinvolti i rappresentanti delle assemblee legislative europee.

“Siamo convinti che insieme possiamo mettere in campo azioni più efficaci a sostegno di tutte le donne – afferma la Consigliera regionale Lia Montalti, referente sulle politiche europee per l’Assemblea Legislativa. Per questo abbiamo proposto alle altre Assemblee Legislative europee di attivare uno specifico gruppo di lavoro su women empowerment e lotta alla violenza di genere, che stiamo coordinando. Siamo convinti che la cooperazione fra le regioni europee, sul tema dell’empowerment delle donne e del contrasto alla violenza, possa rafforzare la nostra azione nel territorio e le politiche promosse a livello europeo”.

L’Istituto europeo per la violenza di genere ha stimato che la violenza sulle donne abbia un impatto in Europa quantificabile intorno ai 366 miliardi di euro ogni anno.

“La pandemia ha fatto emergere con forza come situazioni di fragilità socio-economica siano una delle condizioni che può esporre più facilmente a fenomeni di violenza di genere. Per questo è importante sostenere il women empowerment e l’occupazione femminile di qualità. Al gruppo di lavoro europeo ho proposto, quindi, di lavorare su tre direttrici – spiega Montalti -, partendo da un tema spesso sottovalutato come la promozione dell’educazione finanziaria per permettere alle donne di poter gestire i propri fondi economici, superando uno stigma culturale, ancora troppo diffuso, per cui le finanze del nucleo famigliare spettano all’uomo. Lavoreremo, inoltre, sul tema dell’educazione e della sensibilizzazione sul tema del gender gap. Ci confronteremo, inoltre, sulle politiche di lotta alla violenza di genere, a partire dal rafforzamento dell’azione dei centri antiviolenza. Il nostro impegno sul fronte europeo ha fatto sì che la risoluzione dell’Emilia-Romagna, in merito alla proposta di direttiva europea sulla lotta alla violenza contro le donne e sulla violenza domestica, sia stata recepita da tutte le Regioni”.