(Sesto Potere) – Gambettola – 30 aprile 2022 – “Scivolone del sindaco e mozioni bocciate”: questo il giudizio sintetico di Emiliano Paesani, della lista ‘Sicuramente Gambettola’, (nella foto in alto), sull’esito della seduta del consiglio comunale di giovedì 28 aprile.
Al termine del primo punto all’ordine del giorno, le “comunicazioni del sindaco”, il consigliere d’opposizione ha infatti chiesto di poter intervenire a commento del lungo discorso del sindaco Maria Letizia Bisacchi sulla situazione generale del Comune.
Ma lo stesso sindaco, sostenuto dal segretario comunale, ha negato la parola al consigliere sostenendo che non fosse possibile il diritto di replica appellandosi al Regolamento del consiglio comunale.
Ma al termine della votazione del primo punto il colpo di scena: il consigliere Paesani ha chiesto al segretario di leggere in aula l’articolo 18 del Regolamento che espressamente prevede e concede che un Consigliere per gruppo possa intervenire su richiesta al termine delle comunicazioni del sindaco.

“Non è la prima volta che il sindaco e il segretario dimostrano di non conoscere o non ricordare il Regolamento del Consiglio negandomi la parola” dice Emiliano Paesani “Questo è spiacevole, sia nel significato del negare la parola, che riteniamo un fatto grave, sia perché non è la prima volta che Sindaco e Segretario dimostrano di non conoscere gli articoli che regolano il Consiglio.”
L’adunata consigliare, proseguita con l’approvazione delle scadenze di bilancio, si è conclusa con tre punti del consigliere Emiliano Paesani.
Al primo dei tre l’interrogazione sull’affidamento in concessione d’uso dell’immobile comunale denominato “Ex macello” per la realizzazione di un centro culturale giovanile.
“Dopo aver notato l’ex macello spesso chiuso e inattivo, abbiamo deciso di fare luce sull’attività di verifica dell’Amministrazione Comunale in merito alla concessione dello stabile in questione e alle attività in esso svolte.” Continua Paesani: “Ci dichiariamo insoddisfatti dall’esito della interrogazione. L’Assessore Zavalloni ha risposto elencando una manciata di concerti, cinque o sei, svolti nell’estate 2021. Nella sua risposta non sono mai stati presentati dati precisi che potessero dare l’idea dell’attività del centro: numero di iscritti, lezioni svolte e così via. Su mia espressa richiesta” continua Paesani “ha confermato che il Centro Estivo pubblicizzato non è mai partito, così come non è mai partita la Scuola di Musical annunciata. Non ci soddisfa nemmeno la motivazione addotta dall’Assessore che si è appellata alla pandemia per giustificare la mancata attività del Centro. Tutte le altre attività a Gambettola nell’autunno sono ripartite” sottolinea Paesani “proprio grazie alla discussa disposizione del Green Pass. Scuole di danza, di teatro, corsi sportivi. In paese altre associazioni svolgono regolarmente corsi di musica.”
“Ci auguriamo che la nostra sollecitazione favorisca sempre un maggiore impegno per animare davvero quel luogo particolare e pieno di potenzialità che è l’ex Macello.” conclude il consigliere della Lista Sicuramente Gambettola, Emiliano Paesani.
Respinte sul finire del consiglio entrambe le mozioni presentate dal consigliere d’opposizione.
La prima chiedeva che la giunta si impegnasse a reperire un contributo per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2022/2023 per la Scuola Secondaria di Primo Grado o in alternativa di valutare un contributo per l’acquisto di materiale scolastico da spendere preferibilmente nelle cartolerie distribuite sul territorio di Gambettola.
“Il sindaco” spiega Paesani “insieme alla sua maggioranza ha respinto all’unanimità questa richiesta sostenendo di aver preferito invece la scelta di impegnare ogni anno 20.000 euro nella riqualificazione dei parchi del territorio, prevedendo altri interventi simili alla “colata di gomma” eseguito di fronte alla Scuola Primaria, dichiarandosene estremamente soddisfatta ed orgogliosa.”
In conclusione di Consiglio è stata respinta anche la Mozione presentata congiuntamente dai due gruppi Consiliari di minoranza che chiedeva di valutare una riqualificazione del cortile interno alla Scuola Primaria.
Il Consigliere Emiliano Paesani ha illustrato le criticità del cortile della scuola primaria dove i bambini sono costretti per la maggior parte dell’anno a giocare nella polvere o a districarsi tra i vari allagamenti.
“Purtroppo anche questa proposta è stata respinta. L’Assessore Piraccini ha sostanzialmente risposto che nell’area in oggetto non ci saranno interventi almeno nel breve. Ci auguriamo che dopo la bocciatura all’Amministrazione non venga in mente di collocare altri costosi circuiti in gomma in giro per il paese, essendosi dichiarati così orgogliosi e felici di quell’intervento, sul quale hanno sostenuto di aver ricevuto numerose e positive conferme.”