(Sesto Potere) – Conselice – 5 aprile 2022 – Un focolaio di aviaria è stato individuato in un allevamento di pollame e altri volatili ornamentali a Conselice, in provincia di Ravenna. A darne notizia è la Regione Emilia-Romagna.
Già ieri, 4 aprile, è stato disposto l’abbattimento degli animali risultati infetti per evitare ogni possibile rischio di diffusione del virus.Tutto è partito nella tarda serata di venerdì 1^ aprile, con la segnalazione di un caso positivo di influenza aviaria ad alta patogenicità nell’allevamento dove erano presenti circa un migliaio di animali.

Il Servizio veterinario dell’Azienda Usl di Ravenna è intervenuto tempestivamente – spiega la Regione – e sono stati effettuati gli accertamenti clinici e gli esami di laboratorio previsti, con il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria che ha confermato che si tratta del virus dell’influenza aviaria.
Intanto, la Regione comunica che sta emanando un’ordinanza che dispone l’istituzione delle zone di protezione nel raggio di 3 chilometri dall’allevamento e di zone di sorveglianza a 10 chilometri dove verranno poste limitazione alle movimentazioni di avicoli e loro prodotti.
Oltre all’adozione di una serie di misure necessarie per isolare il fenomeno; in particolare un piano di sorveglianza straordinario per verificare che l’infezione non si sia estesa ad altri allevamenti limitrofi nella provincia di Ravenna, con l’applicazione di misure rigorose per garantire la sicurezza sanitaria.
“Per quanto riguarda la sicurezza alimentare, non vi è alcun rischio collegato al consumo di carni avicole o di infezione per l’uomo, se non in condizioni di stretto contatto con gli animali infetti”: assicura la Regione in una nota.