(Sesto Potere) – Forlì – 6 luglio 2022 – Nel primo trimestre del 2022 i dati confermano, per le province di Forlì-Cesena e Rimini, una persistenza della fase espansiva, in continuità anche con i dati dell’export di recente analizzati. Questo è quanto emerge dall’indagine della Camera di commercio della Romagna sulla congiuntura manifatturiera nelle due province. La durata e intensità della ripresa però sono messe in discussione da gravi elementi esterni di preoccupazione come il conflitto in Ucraina, le difficoltà di approvvigionamento, il rincaro delle materie prime, l’incremento dell’inflazione.

Il commento

Roberto Albonetti

“Le rilevazioni congiunturali sul primo trimestre confermano come per il comparto manifatturiero, nonostante un contesto di crescenti criticità esterne e pieno di incognite, il 2022 sia iniziato “con il piede giusto”. La ripresa, infatti, è proseguita a un ritmo sostenuto con un nuovo recupero rispetto allo stesso periodo del 2021 – commenta Roberto Albonetti, Segretario generale della Camera di commercio della Romagna –. In questo quadro di dinamicità e di ripresa di inizio anno, però, sono intervenuti molti fattori “frenanti”, quali la difficile congiuntura a livello internazionale, l’inflazione – con l’aumento dei prezzi di materie prime ed energia – e la crisi geopolitica. Rimangono i segnali positivi dell’export, ma il clima di fiducia delle imprese si sta deteriorando velocemente rispetto alle previsioni più ottimistiche rilevate a fine trimestre dagli imprenditori stessi. È importante, quindi, accelerare a livello di sistema paese interventi di supporto e politiche industriali per gli investimenti. Come Camera della Romagna continueremo a tenere monitorato l’andamento congiunturale, attraverso l’Osservatorio economico e ricercando modalità ancora più efficaci, e metteremo in campo tutte le risorse e gli strumenti disponibili per sostenere le imprese ad affrontare questo momento di grande difficoltà”.

Provincia di Forlì-Cesena – L’analisi congiunturale del settore manifatturiero

Per le imprese manifatturiere della provincia di Forlì-Cesena si conferma la fase espansiva, con un recupero rilevante di produzione e fatturato sia in termini tendenziali sia congiunturali. Nella media degli ultimi 12 mesi, l’espansione produttiva è comune a tutti i comparti del manifatturiero. Performance produttive superiori al dato medio settoriale (e in ulteriore espansione) per Prodotti in metallo, Macchinari e Mobili.

Provincia di Rimini – L’analisi congiunturale del settore manifatturiero

Per le imprese manifatturiere della provincia di Rimini si conferma il trend di espansione produttiva: la dinamica delle variabili congiunturali è in netto miglioramento sia in termini tendenziali sia in termini medi annui. Nell’arco degli ultimi 12 mesi le performance produttive appaiono in espansione, specialmente con riferimento ai comparti della Meccanica, Prodotti in metallo, Legno e mobili e Alimentare. In crescita anche il fatturato e gli ordinativi; stabile l’occupazione.