(Sesto Potere) – Cesena – 7 marzo 2023 – Istituire il Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese nell’attuazione del Pnrr. Lo chiede Confartigianato in merito all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

“Confartigianato, unitamente alle altre confederazioni di categoria – spiega il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena composto da Daniela Pedduzza, Marcello Grassi e Stefano Ruffilli (nella foto in alto) oltre a sollecitare il pieno coinvolgimento dell’artigianato e delle piccole imprese nelle azioni del Pnrr e un’attenta vigilanza sull’effettiva ricaduta delle risorse del Piano su tutto il tessuto produttivo, auspicano il massimo impegno per la semplificazione delle procedure, la sinergia tra le risorse disponibili, l’efficienza delle pubbliche amministrazioni. Inoltre, Confartigianato reputa fondamentale assicurare continuità agli incentivi per investimenti e innovazione delle piccole imprese, in particolare per quanto riguarda la formazione, gli impianti di autoproduzione energetica da fonti rinnovabili, le comunità energetiche rinnovabili, gli eco bonus, il trasferimento tecnologico alle imprese delle attività pubbliche di ricerca e sviluppo”.

“Per ciò che concerne gli appalti, Confartigianato – prosegue il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena – chiede che venga consentita alle imprese l’emissione di fatture anche in assenza del certificato di pagamento da parte della stazione appaltante e un intervento per riconoscere la revisione dei prezzi a fronte dei rincari delle materie prime. Il Pnrr rappresenta un’imperdibile occasione anche per il rilancio  a condizione che venga potenziata e qualificata l’attività della pubblica amministrazione e rafforzato un raccordo permanente con le associazioni di rappresentanza delle imprese”.