(Sesto Potere) – Cesena – 29 luglio 2022 – Dopo molti mesi di discussione, che ha destato preoccupazione ai tassisti italiani e anche a quelli cesenati e territoriali, la Commissione Attività produttive della Camera ha approvato lo stralcio dell’articolo 10, riguardante il settore taxi, dal Ddl Concorrenza.
Confartigianato Trasporto Persone, unitamente alle altre organizzazioni, ringrazia tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione che
hanno congiuntamente deciso di aderire alle sollecitazioni avanzate dalle Confederazioni per lo stralcio dell’articolo 10.
“Lo stralcio – sottolinea Confartigianato Trasporto Persone Cesena– è stata una nostra richiesta. I taxi hanno poco a che vedere con i mercati liberalizzati, e consideriamo una distonia essere assoggettati all’Autorità dei trasporti con competenze che confliggono con Regioni e Comuni. Nonostante lo stralcio dell’articolo 10, è innegabile che il settore abbia necessità di interventi che tutelino i modelli artigiani, le licenze, le tariffe pubbliche e la territorialità, oltre alle loro aggregazioni (cooperative e consorzi) che oggi sono sotto attacco da parte di Autorità, Tribunali, piattaforme d’intermediazione e soggetti finanziari. Occorrono nuovi strumenti sanzionatori per i comportamenti non corretti e per contrastare l’abusivismo, sempre più diffusi anche grazie all’uso distorto della tecnologia. Pertanto abbiamo approfondito alcuni temi vitali per la categoria, come la salvaguardia del diritto di esclusiva per i soci di cooperativa”.