(Sesto Potere) – Parma – 6 maggio 2022 – Arriva il primo box salva vita fai da te per avere in diretta il “tagliando salute” su pressione, invecchiamento, stato di forma e stress, parametri legati alle abitudini quotidiane a partire da quelle a tavola. La capsula medica, realizzata su progetto del Politecnico di Milano è stata presentata su iniziativa dei Senior della Coldiretti al Cibus di Parma e permette all’utente, in totale privacy e sicurezza, di effettuare una serie di esami sullo stato di forma e benessere della persona, in uno spazio inferiore ai 3 metri quadrati, tutto automatizzato senza interventi esterni.
La valutazione – spiega Coldiretti – si basa sui principali fattori di rischio come quello cardiovascolare e quello metabolico con un misuratore di pressione arteriosa e un sistema per effettuare una valutazione della variabilità del battito cardiaco correlata allo stato di stress della persona, oltre a un “age check” che misura lo stato di invecchiamento cellulare della pelle e una bilancia con impedenziometria, metodica utilizzata per la determinazione della composizione corporea, massa grassa, massa magra, acqua totale, fortemente influenzata dall’alimentazione.

Completati i test, viene consegnato un report cartaceo o visualizzato su App che illustra i risultati.
Il report è dotato di QR code che consente di accedere al Cloud di Capsula, dove si possono ottenere informazioni più dettagliate con alcuni suggerimenti a carattere generale sul proprio stato di salute in base ai parametri misurati, attingendo alle più recenti linee guida della letteratura scientifica su salute e benessere.
Si tratta di indicatori importanti sul proprio stile di vita, a partire dall’alimentazione – evidenzia Coldiretti – con la Dieta Mediterranea, riconosciuta patrimonio immateriale dell’Unesco, che con frutta, verdura, pane, pasta, extravergine e il tradizionale bicchiere di vino consumati a tavola in pasti regolari, ha da sempre effetti positivi su peso corporeo, sistema cardio circolatorio, sistema nervoso e metabolismo migliorando longevità e salute.
Non è un caso – continua Coldiretti – che proprio uno dei cardini alimentari della Dieta Mediterranea, come l’olio extravergine di oliva, sia fra i cibi scelti dagli astronauti dell’ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, come bonus food proprio nel volo della navetta Dragon Freedom di SpaceX con a bordo l’equipaggio Crew 4 composto anche dall’italiana Samantha Cristoforetti.
Alcuni campioni di olio selezionati sono anche protagonisti di un inedito esperimento sugli effetti della permanenza nello spazio su questo importante alimento.