(Sesto Potere) – Cesenatico – 24 maggio 2023 – Ieri il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli è stato ospite – con collegamento on line (vedi foto in alto) – in diretta a RaiNews24 per affermare che: “Cesenatico e la Riviera Romagnola sono pronti ad ospitare i turisti.”

“C’è preoccupazione nel mondo del turismo per le prime disdette arrivate nei giorni scorsi ma sono convinto che presto torneranno ad esserci le prenotazioni, forse più di prima. Ora chiediamo al Governo di costruire insieme alla Regione una campagna promozionale dedicata alla nostra terra che è il distretto turistico più importante d’Europa.”: ha detto Matteo Gozzoli.

“Siamo vicini e solidali con le realtà che stanno ancora lavorando per rialzarsi, è evidente che ci sono interi comparti produttivi come l’agricoltura che sono letteralmente in ginocchio ma fortunatamente il turismo è già pronto per partire con la stagione 2023 e a contribuire a risollevare la nostra economia duramente colpita”: ha aggiunto il sindaco di Cesenatico.

“Oltre agli aiuti che devono arrivare in fretta per i centri maggiormente colpiti, dobbiamo ricordarci dei territori collinari che in questo momento combattono contro frane, smottamenti e che vedono intere frazioni isolate. Vicino a noi sulle colline di Soglano sul Rubicone c’è la sorgente del Rubicone, un fiume che è conosciuto in tutto il mondo. Quelle strade e quei sentieri che proprio in queste settimane sarebbero state invase da cicloturisti e turisti ora devono vedere una prospettiva di ricostruzione perché la Riviera Romagnola è quello che è grazie anche alla splendida collina che ha alle sue spalle”: ha evidenziato il sindaco che ha comunque invitato all’ottimismo con un: “insieme ce la faremo”.

Ed a conferma che la stagione estiva può partire anche a Cesenatico il sindaco ha ricordato che grazie ad un progetto sviluppato a 4 mani tra Cooperativa Stabilimenti Balneari e Comune di Cesenatico – dal 2 giugno e per tutta la stagione – 13 operatori di salvataggio appositamente formati e dotati di nuova attrezzatura potranno consentire a persone con disabilità di godersi la spiaggia e le attività acquatiche.

“Grazie ad un bando regionale sul turismo accessibile abbiamo acquistato nuove attrezzature come sedie adatte alla mobilità in spiaggia e sulla battigia (vedi foto a lato) e un sup speciale che consentirà a cittadini e turisti con limitazioni funzionali di godersi in libertà un’esperienza in acqua in completa sicurezza con salvataggi formati”: ha spiegato Matteo Gozzoli.