(Sesto Potere) – Cesena – 15 febbraio 2022 – Affidamento di attività di vigilanza, controllo e sanzioni per il non corretto conferimento dei rifiuti urbani da parte delle utenze, nonché per il monitoraggio dei servizi di gestione dei rifiuti urbani. Attività di vigilanza e controllo sulle fonti di acqua di proprietà del comune di Cesena site nel comune di Verghereto.

Sono queste alcuni dei principali compiti delle Guardie Ecologiche Volontarie il cui rapporto di stretta collaborazione con il Comune di Cesena è stato confermato a seguito dell’approvazione della Convenzione 2022-2030.
Inoltre, alle Gev l’Amministrazione comunale ha concesso gratuitamente per i prossimi nove anni il primo piano dell’immobile di Via Capannaguzzo a Bulgarnò e il fabbricato a servizio della fonte del Campaccio a Verghereto.
Obiettivi e finalità della convenzione prorogata per i prossimi nove anni sono la salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini da svilupparsi tramite azioni mirate che attraverso specifiche attività di educazione e sensibilizzazione ambientale e di protezione e valorizzazione delle fonti d’acqua di proprietà del comune di Cesena situate in territorio montano.
A parere dell’amministrazione comunale risulta dunque necessario un controllo periodico e costante al fine di scongiurare errati conferimenti e abbandoni dei rifiuti.
Le Guardie Giurate Ecologiche Volontarie sono cittadini che hanno frequentato corsi di formazione predisposti dalla normativa regionale in materia, i quali dopo aver superato un esame specifico, assumono la nomina di Guardia Ecologica Volontaria e la qualifica di Pubblico Ufficiale.
All’insegna della tutela dell’ambiente, le Gev hanno il compito di verificare ed accertare violazioni nel campo ambientale e hanno l’obbligo di informare l’autorità giudiziaria di ogni fatto di rilevanza penale.
Promuovono inoltre l’informazione e l’educazione ambientale e collaborano con gli organi competenti nel campo della Protezione Civile.