(Sesto Potere) – Cesena – 2 maggio 2022 – Quest’oggi Fratelli d’Italia ha presentato un accesso civico generalizzato al Comune di Cesena finalizzato a conoscere le modalità di assegnazione della Rocca Malatestiana al gestore dello spazio culturale cittadino Jazz Life. Lo comunica in una nota il deputato di Fratelli d’Italia, Galeazzo Bignami, in merito all’intervento di Lorenzo Plumari, segretario comunale del Pd, ad un evento in programma il 1° maggio alla Rocca Malatestiana di Cesena.

“Non sfuggirà come la decisione di invitare il segretario del partito che governa la città e che indica gli indirizzi di assegnazione degli spazi pubblici costituisca una anomalia che impone una verifica e un controllo sulle modalità con cui quegli spazi sono stati assegnati. Questo è il compito istituzionale dell’opposizione, compito che intendiamo assolvere nell’interesse di Cesena e delle tante associazioni che operano sul territorio rispettando i connotati di apartiticità e apoliticità che devono caratterizzare ogni libera forma associativa. All’esito delle verifiche valuteremo la possibilità di depositare un esposto presso la Procura della Repubblica per appurare, qualora rinvenissimo elementi significativi, la eventuale sussistenza di profili di irregolarità, anche alla luce delle previsioni di cui all’art. 346 bis codice penale”: aggiunge il deputato di FdI con riferimento al articolo dedicato al “Traffico di influenze illecite”.
“Questo ancor più se emergesse che l’attuale gestione si sta realizzando in forza di modalità non aderenti alle procedure di assegnazione di spazi pubblici previsti dalla normativa vigente. In tal senso abbiamo trovato interessanti, benchè inopportune sotto molteplici profili, le affermazioni del Sindaco che sicuramente verranno riferite in un eventuale esposto. Confidiamo che il Sindaco produca i documenti con la stessa celerità con cui ha prodotto quelle dichiarazioni”: è l’invito finale di Bignami al sindaco di Cesena Lattuca.
Il soggetto promotore dell’evento pubblico alla Rocca di Cesena era la società che gestisce lo spazio e gli eventi nella stessa Rocca Malatestiana e non l’amministrazione comunale, tuttavia, il sindaco Lattuca era intervenuto per respingere le copiose critiche pervenute da varie forze politiche bollandole come esempio di “frustrazione”.