(Sesto Potere) – Forlì – 17 marzo 2023 – Nell’ambito della discussione consiliare sul rinnovo per 5 anni della concessione ad ACER per la gestione degli immobili ERP di proprietà comunale e di altri immobili ad uso abitativo di proprietà comunale, che si è svolta giovedì pomeriggio, il gruppo del Partito Democratico comunica di aver rilevato “con sconcerto” la dichiarazione dell’assessore al Bilancio Cicognani.
“A chiusura del dibattito consiliare, con effetto ‘sorpresa’ Cicognani ha annunciato che l’amministrazione comunale investirà 1 milione di euro per un fondo da destinare alle manutenzioni degli oltre 260 alloggi non assegnati che attendono ad oggi di essere messi a disposizione delle oltre 800 famiglie forlivesi in lista d’attesa per una casa popolare. Solo due giorni fa – ha dichiarato l’assessore Cicognani – evidentemente preoccupato per la discussione in merito alla delibera in approvazione lunedì prossimo 20 marzo in consiglio comunale – ha attivato un’azione di monitoraggio di concerto con ACER. Peccato che vi siano famiglie che stanno attendendo da anni un’assegnazione e dell’effetto sorpresa per riempire i giornali con titoli roboanti non sanno cosa farsene”: commenta il gruppo comunale del Partito Democratico di Forlì.
“Tra l’altro, come evidenziato dalla nostra consigliera Elisa Massa in commissione: siamo il fanalino di coda per quanto riguarda la graduatoria per l’assegnazione di alloggi ERP. L’ultimo bando risale al 2019, mentre nel vicino Comune di Cesena la graduatoria è del novembre 2021. Quattro anni di attesa per un nuovo bando di assegnazione sono un tempo troppo ampio, considerando che la situazione economica e sociale delle famiglie forlivesi è stata profondamente sconvolta da eventi mondiali”: ribadisce il gruppo consiliare del Comune di Forlì del Partito Democratico.
“Dunque, ancora una volta, assistiamo all’ennesima rincorsa da parte della giunta Zattini per tentare di rimediare su temi fondamentali come è caso al diritto all’abitazione, oltre che alla improvvida capacità politica – con utilizzo di risorse pubbliche – in ampia disponibilità e che se non ben gestite e utilizzate, finiscono per rimanere soltanto un annuncio da pre-campagna elettorale”: concludono i Dem.