(Sesto Potere) – Bologna – 24 maggio 2022 – Si sono appena conclusi a Cassino (Frosinone) i Campionati Nazionali Universitari, la più importante competizione sportiva a livello accademico, che ha visto ritrovarsi quaranta CUS da tutta Italia dopo due anni di stop a causa della pandemia.

La delegazione dell’Alma Mater ha partecipato con un gruppo di oltre 120 tra studenti e studentesse e ha raccolto risultati che premiano l’impegno e la determinazione degli atleti: 26 medaglie, dieci delle quali d’oro.

La dimostrazione che l’Università di Bologna e il CUSB lavorano con cura e dedizione per selezionare i migliori talenti a livello sia accademico che sportivo e che i diversi progetti attivati in questi anni – a partire dal Dual Career, che consente agli atleti di alto livello di conciliare al meglio l’attività universitaria con quella agonistica – funzionano.

La selezione dei talenti, la creazione di un gruppo, la condivisione degli obiettivi e dei valori: solo così si possono spiegare i tanti successi.

Giovanni Molari

L’oro più bello è stato quello della squadra di basket. Perché da sempre i canestri fanno parte di Bologna, perché nel 2025 l’Alma Mater Studiorum ospiterà gli Europei Eusa. Ma se la squadra di Matteo Lolli, coadiuvato da Matteo Galli e Gioacchino Chiappelli, ha vinto l’oro più atteso (in campo Barattini, Buscaroli, Fantinelli, Matteo Folli, Klyuchnik, Lorenzo Folli, Govoni, Bavieri, Galantini, Forni, Pollini, Simone Folli), è impossibile dimenticare gli altri nove protagonisti, vincitori di altrettante medaglie d’oroFrancesco Matteo Di Mauro (karate), Francesca Giombi e Kristine Joy Fructuoso (taekwondo), Stefano Spadari (Scherma), Daniele Gasparri e Betty Vuk (judo), Enrico Montanari, Erica Fabbris e Simona Bertini (atletica leggera).

Sei le medaglie d’argento che portano le firme di Davide Evangelisti (taekwondo), Giulia Vettor, Riccardo Martellato, la 4×100 (Giacomo Zanzotti, Marco Rotili, Alessandro Xilo e Roberto Mirabella) ed Eugenio Meloni (atletica leggera), Arianna Melino-Lara Gaudiano (Beach Volley 2×2). 

E sono dieci anche le medaglie di bronzo con Silvia Lombardi, Ayoub Sadid e Kristine Joy Fructuoso (taekwondo), Maria Allegra Sorini e Cecilia Mazzanti (scherma), Luca Villanova, Gian Marco Coppari e Rossella Boccola (judo), Valentina Santini (karate) e Alessandro Orlandini-Alessandro Parigi (il doppio del tennis).

“Esprimo tutta la mia soddisfazione”, dichiara il Magnifico Rettore dell’UniBo Giovanni Molari, “e mi complimento con le studentesse e gli studenti, che – anche a prescindere dalle vittorie – hanno rappresentato l’Alma Mater nel modo migliore“.

06