(Sesto Potere) – Roma – 11 settembre 2023 – Nella seconda parte del 2022, nelle grandi città, secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa i prezzi dei box sono in aumento dell’1,6%, quelli dei posti auto dell’1,7%. In tutte le metropoli i valori crescono, a eccezione di Napoli dove c’è una discesa per i valori dei box e Palermo e Torino dove il ribasso interessa i posti auto.

Milano (+2,6% e +2,5%), Roma (+3,5% e + 2,5%) e Firenze (+2,7% e +2,6%) sono le città in cui i prezzi sono cresciuti maggiormente.

Nel 2022 sono stati scambiati 450.274 box + 3,2% rispetto all’anno precedente, aumento legato soprattutto al buon andamento del mercato immobiliare.

VARIAZIONE PERCENTUALE DEI PREZZI – II semestre 2022 rispetto al I semestre 2022
CittàBoxPosti Auto
Bari0,8%4,1%
Bologna0,8%1,9%
Firenze2,7%2,6%
Genova1,0%3,1%
Milano2,6%2,5%
Napoli-0,9%0,4%
Palermo2,9%-0,5%
Roma+3,5%+2,5%
Torino+1,1%-0,2%
Verona+1,8%+0,8%
Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa

I dati relativi alle operazioni realizzate dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa, nel 2022, confermano che il 74,1% delle operazioni relative ai box riguardano le compravendite e solo il 25,9% la locazione. Rispetto a un anno fa si evidenza un incremento della percentuale delle compravendite di box (passati da 73,9% a 74,1%), naturale conseguenza del trend delle compravendite delle abitazioni.

Nella maggioranza dei casi chi acquista un box lo fa per utilizzarlo, ma c’è una discreta percentuale che lo acquista per metterlo a reddito (47,5%) dal momento che garantisce una semplicità di gestione e un rendimento annuo lordo del 6,5%.

Fonte notizia e foto: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa