(Sesto Potere) – Bologna – 2 agosto- Oggi. martedì 2 agosto 2022, Giornata in memoria delle vittime di tutte le stragi, ricorre il quarantaduesimo anniversario della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
Nel cartellone delle iniziative anche un evento serale.
Questa sera alle 21.15, in Piazza Maggiore, è previsto il concerto finale del Concorso Internazionale di composizione “2 agosto”-28ª edizione, dedicato a partiture di orchestra. L’orchestra del Teatro Comunale, diretta da Pasquale Corrado, eseguirà nella prima parte i tre brani vincitori del concorso: “(My room has) two doors” di Eugenio Mininni (Italia), primo premio; “Pre[c]lude” di Farzan Salsabili (Iran), secondo premio; “a través de los océanos” di Agustín Castellón Molina (Cile), terzo premio.
A seguire verranno eseguite la Sinfonia n. 3 in la minore di Alexander Borodin, interrotta dalla morte dell’autore nel 1887, e la Sinfonia da Requiem op. 20 di Benjamin Britten, scritta nel 1940 e dedicata dal musicista alla memoria dei genitori scomparsi qualche anno prima.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai 5 e Rai Radio 3. Interverranno il sindaco Matteo Lepore e la delegata Cultura di Bologna e Città metropolitana Elena Di Gioia.
Al termine del concerto sarà proiettato il documentario “Un minuto di silenzio. La strage della stazione di Bologna nel racconto di Paolo Bolognesi”, di Fabio Fiandrini e Marta Pettinari.