(Sesto Potere) – Bologna – 28 marzo 2022 – Andrà in scena martedì 5 aprile in Piazza Maggiore a Bologna: “Tocca a noi – musica per la pace” , un grande evento a ingresso gratuito per raccogliere fondi a sostegno di Save The Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, per aiutare i bambini che stanno subendo le terribili conseguenze del conflitto in Ucraina.
Una lunga maratona che vedrà alternarsi sul palco alcuni tra gli artisti italiani più amati, che hanno deciso di unirsi per ricordare, ancora una volta, l’urgenza di fermare le violenze che da settimane colpiscono drammaticamente le bambine, i bambini, le donne e gli uomini dell’Ucraina e sensibilizzare giovani e meno giovani ad attività di dialogo e di cooperazione, di costruzione costante della pace nel mondo.
Il Sindaco di Bologna Matteo Lepore ha accolto l’appello lanciato a fine febbraio su Twitter da La rappresentate di lista con questo messaggio: “Un concertone per raccogliere fondi per i profughi e la popolazione colpita. Noi ci saremmo. Chi vorreste su quel palco? Colleghe, amici, musiciste, cantanti, facciamo qualcosa!”,

Lepore ha risposto: “La Città di Bologna è a disposizione”.
A fianco del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna, per “Tocca a noi – musica per la pace” si sono subito messi a lavoro Per – ass. Promoter Emilia-Romagna, Estragon club, Locomotiv club, Studio’s e Woodworm, che produrranno l’evento.
Sul palco, una line up d’eccezione, che ha deciso di aderire al progetto: oltre a La rappresentate di lista, si esibiranno Brunori sas, Diodato, Elisa, Elodie, Fast animals and slow kids, Gaia, Gianni Morandi, Noemi, Paolo Benvegnù, Rancore, the Zen circus, e le sorprese non sono finite.
“La macchina organizzativa che si è mossa è stata pazzesca. Non possiamo ringraziarli tutti, ma il nostro abbraccio racchiude tantissime persone grazie alle quali possiamo invitarvi a partecipare.”: ha commentato La rappresentate di lista (vedi foto in alto).
A condurre l’evento, Andrea Delogu che guiderà lo spettacolo, con la partecipazione di Ema Stokholma, Marco Baliani e Daniele Piervincenzi. Giovedì 7 aprile, l’evento sarà trasmesso in prima serata su RAI 3 e su Rai Radio2. La trasmissione radiofonica e quella televisiva sono a cura di Massimo Martelli, per la regia di Fabrizio Guttuso.
L’Iniziativa, che ha il supporto di Rai per il Sociale, è volta a raccogliere fondi per Save The Children, che lavora in Ucraina dal 2014 e che distribuisce aiuti sia ai bambini e alle loro famiglie tuttora nel Paese, che a quelli che sono fuggiti nei paesi limitrofi.
Per informazioni: www.savethechildren.it/ucraina