(Sesto Potere) – Bologna – 20 febbraio 2020 – E’ nata la Piscina Smart , il primo impianto completamente autosufficiente ed ecosostenibile d’Europa, la risposta più concreta ed efficace ai temi del risparmio idrico ed energetico.

Il sogno di una piscina a impatto zero , fornita di una cisterna che consente il recupero dell’acqua piovana che, una volta depurata, viene riutilizzata per innaffiare orti e giardini, un sistema alimentato da pannelli fotovoltaici sostenuto da sistemi che riducono l’impatto elettrico e chimico.
È il prototipo installato a ForumPiscine 2020 (vedi foto d’archivio) dodicesima edizione dell’evento in corso fino a venerdì a BolognaFiere.
Inaugurazione che si è svolta del padiglione 33 della Fiera di Bologna.
ForumPiscine è l’evento di riferimento per manager, professionisti, progettisti e tecnici di piscine e spa, pubbliche o private, indipendenti o parte di un complesso più ampio (centro sportivo, fitness o wellness club, hotel, campeggio o resort) provenienti dall’Italia e dall’estero.
ForumPiscine è anche il momento dell’anno in cui si fa il punto sul settore e si delineano le linee di indirizzo per il futuro sul piano commerciale, culturale e tecnologico. Non a caso sono già numerosissime le adesioni da parte delle aziende, italiane e straniere, come anche significativi i patrocini e le premium partnership come per esempio: Assopiscine, Federterme e FIN da un lato; CPA Piscine, Dantherm Group, Polimpianti e Renolit dall’altro.
Tra i progetti speciali di ForumPiscine proprio la Smart Pool , una nuova concezione di impianto acquatico che si fa sintesi perfetta tra tecnologia, automazione e sostenibilità. In scala 1:1, una piscina “intelligente”: autosufficiente, sostenibile e sicura. Figlia di un progetto della rivista Piscine Oggi, la smart pool – realizzata con il contributo di componenti e accessori ad hoc, forniti da una selezione di aziende espositrici – intende definire e promuovere nuovi standard per l’impianto acquatico, specificatamente dedicati ad autosufficienza e sostenibilità. Coordina l’iniziativa l’Ing. Mario Giovannoni, che in 35 anni di attività nel settore piscine e Spa ha curato oltre trecentocinquanta progetti, comprese la recente realizzazione delle Terme di Cervia.