(Sesto Potere) – Bologna – 29 aprile 2022 – L’Emilia-Romagna Data Valley accoglie in maniera definitiva una delle macchine di calcolo ad alta prestazione più importanti al mondo.
Questa mattina, infatti, è avvenuta la consegna della sede che ospita il nuovo Data center del Centro meteo europeo, all’interno del Tecnopolo di Bologna nell’ex Manifattura Tabacchi della città.

Nella Sala ‘Guido Fanti’ dell’Assemblea legislativa, a Bologna, c’è stata infatti la firma del cosiddetto handover, l’Accordo sul passaggio degli spazi, tra Regione Emilia-Romagna, Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine (Ecmwf), l’organismo che gestisce l’infrastruttura tecnologica e digitale dopo il trasferimento sotto le Due Torri dal Regno Unito.

A siglare l’intesa sono stati il presidente della Regione Emilia-Romagna, Bonaccini, la direttrice generale di Ecmwf, Florence Rabier, (i due nella foto in alto), e per conto del sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari esteri, il ministro plenipotenziario e vicedirettore per la promozione integrata e l’innovazione.

Presenti anche gli assessori regionali allo Sviluppo economico, alla Ricerca e Agenda digitale, al Bilancio e Riordino istituzionale.