(Sesto Potere) – Bologna – 16 gennaio 2023 – Venerdì 20 gennaio, alle 17, nell’Aula Magna di Santa Lucia (Via Castiglione, 36), a Bologna, il Presidente e Amministratore Delegato di IMA-Industria Macchine Automatiche, l’imprenditore bolognese Alberto Vacchi riceverà la Laurea ad honorem in Ingegneria Gestionale dell’Alma Mater. 
L’evento è aperto alla Comunità UniBo e alla cittadinanza, con modalità regolamentate. Sarà possibile seguire la cerimonia anche in diretta streaming sul canale Youtube di Ateneo.

Dopo i saluti del Rettore Giovanni Molari, il prof. Federico Munari pronuncerà la Laudatio; a seguire il Direttore del Dipartimento di Ingegneria industriale – DIN, prof. Alfredo Liverani, e il Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali – DISA, prof. Angelo Paletta, leggeranno le motivazioni che hanno portato all’approvazione della proposta da parte dei relativi Consigli di Dipartimento.

segreteria unibo

Il modello gestionale delle imprese e delle attività istituzionali di cui si è sempre occupato Alberto Vacchi si basa su diversi pilastri che rappresentano temi caratterizzanti del percorso formativo dell’Ingegneria Gestionale, e cioè l’attenzione all’eccellenza manifatturiera e al presidio integrato delle tecnologie industriali e digitali; l’orientamento all’innovazione tecnologica e di business; la capacità di progettare e gestire in chiave evoluta la supply chain e le filiere del valore, in una logica di crescita comune e di sostenibilità; la centralità delle persone nei processi aziendali e nei percorsi di cambiamento tecnologico.

Una parte rilevante di questo modello gestionale – si legge fra l’altro nelle motivazioni – poggia sulla volontà e sulla capacità di costruire forme di collaborazione strutturale tra impresa ed Università, tra scuola e lavoro.

Alberto Vacchi ha, infatti, promosso numerose e proficue collaborazioni tra l’Università di Bologna e il Gruppo IMA, frutto della condivisione di interessi comuni sui temi della ricerca e dell’innovazione, finanziando assegni di ricerca e di dottorato, partecipando a progetti di ricerca e innovazione sia a livello nazionale che europeo e coinvolgendo numerosi studenti dell’Alma Mater in attività di tirocinio curriculare e di preparazione di tesi di laurea presso le società del Gruppo IMA.

Dopo aver ricevuto la pergamena, Alberto Vacchi terrà una Lectio Magistralis su: I pilastri della gestione del sistema IMA. Una lettura dall’interno.