(Sesto Potere) – Roma – 21 novembre 2022 – Si avvicina il Black Friday, la settimana di sconti speciali nei negozi fisici e virtuali attesissima dai consumatori che culminerà venerdì 25 novembre.

Anche quest’anno gli italiani sono intenzionati a ricorrere a promozioni e offerte del Black Friday in modo da risparmiare sulla spesa per abbigliamento, hi-tech, elettrodomestici, accessori, ecc., e contenere almeno in parte gli effetti dell’inflazione – analizza il Codacons – Ma soprattutto i consumatori sfrutteranno la settimana di sconti per anticipare i regali di Natale: in base alle stime dell’associazione quest’anno sotto l’albero degli italiani 1 regalo su 2 sarà stato acquistato proprio durante il Black Friday.

spesa

Secondo altre indagini a tema – lo studio PwC Black Friday/Cyber Monday Italy 2022 – oltre 4 consumatori italiani su 5 (l’84%) sono interessati ad acquistare durante il Black Friday e il Cyber Monday (il lunedì successivo al Black Friday).

Lo scontrino medio sarà di per una spesa media di 222 euro, in calo rispetto al 2021, con propensione all’acquisto più spiccata per gli uomini rispetto alle donne (253 euro vs. 190 euro).

Nel dettaglio il 41% di italiani acquisterà prodotti tecnologici, capi d’abbigliamento e accessori. Seguono articoli per la casa (21%), prodotti di salute e bellezza (20%) e libri (19%).

La settimana di sconti sarà un’occasione non solo per gli utenti, ma anche per i cyber-criminali: durante il periodo di promozioni si impennano infatti le truffe sul web e i tentativi di furto di dati bancari, che possono avere conseguenze pesanti per i consumatori: avverte il Codacons che per tale motivo ha diffuso alcuni consigli utili per evitare fregature e brutte sorprese.

Tra queste: acquistare solo da siti Internet sicuri, protetti da sistemi di sicurezza internazionali, riconoscibili dalla presenza del lucchetto nella barra di indirizzo e sul web pagare o tramite paypal o carte prepagate (meglio evitare bonifici o carte di credito), e non comunicare o inserire mai i propri dati personali, sia via telefono, sia via mail che online.