(Sesto Potere) – Bertinoro – 23 febbraio 2023 – Domenica 5 marzo 2023, al Teatro Ermete Novelli di Bertinoro (foto in alto), uno degli spazi più importanti del CeUb-Centro Residenziale Universitario di Bertinoro, a partire dalle ore 15:30, si svolgerà la cerimonia di premiazione della I Edizione del Premio Letterario “Dante Arfelli” Opera Prima – Comune di Bertinoro.

Evento nato per iniziativa della casa editrice Readerfoblind e del Comune di Bertinoro per celebrare la figura del bertinorese Dante Arfelli,

Dante Arfelli

uno degli scrittori spesso dimenticati a livello nazionale, di cui è però preziosa la testimonianza per le comunità locali, autore del romanzo “I superflui” che divenne uno dei più clamorosi casi letterari dell’Italia del dopoguerra, best-seller in tutto il mondo.

L’evento si svolgerà secondo questo programma: introduzione di Sara Londrillo, assessora alla Cultura; porteranno i saluti la sindaca di Bertinoro Gessica Allegni e Fiorangela Arfelli; intervento del direttore editoriale Valerio Valentini dedicato a: “La riscoperta di Dante

Arfelli a opera di Readerforblind”; intervento degli scrittori Sandro Bonvissuto, Davide Bregola e Gabriele Sabatini dedicato al premio letterario; la consegna del premio Opera prima edita e Opera prima inedita; poi un intervento musicale a cura di JoLì & Co (Licia Spazzoli e Giorgia Venditto alla voce, Giacomo Ambrosini alla chitarra) e infine il beindisi conclusivo.

Valerio Valentini

“Con questo Premio, Bertinoro ricorda e celebra la figura di Dante Arfelli, illustre cittadino bertinorese e importante scrittore del dopoguerra apprezzato in Italia e all’estero. Nel 1997 il Comune di Bertinoro acquistò e tutt’ora conserva nel suo Archivio storico gli scritti di Arfelli, fruibili al pubblico”: ha commentato Gessica Allegni, sindaca di Bertinoro

Sara Londrillo, assessora alla Cultura, ha aggiunto: “Siamo molto soddisfatti per la grande partecipazione a questa prima edizione del Premio Arfelli – Comune di Bertinoro. Sono infatti arrivati una sessantina di manoscritti da tutta Italia, precisamente da sedici regioni italiane. Gli autori e le autrici hanno una fascia di età dai 18 anni ai 65 anni e sono in ugual misura uomini e donne.”

E Valerio Valentini, (nella foto a destra), direttore editoriale di Readerforblind Edizioni, ha concluso: “Siamo molto felici di questa prima edizione del premio letterario. C’è stata una grande risposta anche dagli altri editori, che hanno partecipato con entusiasmo inviando opere prime da loro pubblicate. È importante che ci sia collaborazione nel segno della letteratura”.