(Sesto Potere) – Bologna – 19 maggio 2023 – “In Romagna abbiamo avuto un sistema di previsione che ha funzionato. Purtroppo le vittime ci sono state ma sarebbero state di più senza il sistema di allertamento. Dobbiamo però fare di più. Necessita maggiore informazione sull’educazione comportamentale. Bisogna fare campagne di informazione in tutte le scuole. Inoltre, dobbiamo migliorare il sistema di prevenzione. La manutenzione del territorio è fondamentale. La manutenzione   e la messa in sicurezza riducono i rischi di perdite umane e danni economici”:

ha affermato Paride Antolini, Presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia–Romagna (nella foto in alto) che in alcune interviste ha nuovamente richiamato alla necessità di rimpinguare risorse e personale qualificato per gestire la rete complessa dei corsi d’acqua e garantire la tutela idro-geologica.

“Fare prevenzione significa proteggere le persone e l’economia. L’Emilia–Romagna rappresenta una fetta molto importante dell’economia italiana a partire dall’industria turistica. In Emilia – Romagna abbiamo aziende e settori che sono veri pilastri dell’economia italiana. Pensare alle aziende e alla tutela dell’economia significherà anche realizzare tutte le infrastrutture necessarie a tutelare la risorsa acqua al fine di fronteggiare eventuali e futuri periodi di siccità e puntare sempre di più alla manutenzione”: conclude il Presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia–Romagna Paride Antolini.