(Sesto Potere) – Forlì – 2 maggio 2022 – Anche il Liceo Morgagni di Forlì parteciperà, come ormai da tradizione, all’ottava edizione de “La Notte nazionale dei Licei Classici” in programma per venerdì 6 maggio dalle ore 18 alle ore 20,45. Le classi 2A, 3A, 4A, 5A, 5B dell’inidirizzo classico, organizzeranno letture, mostre, conferenze, dibattiti, presentazioni e rappresentazioni.
L’evento si terrà in Viale Roma 1, presso il Liceo G.B. Morgagni di Forlì. L’evento, sostenuto dal MIUR, dall’AICC, da Rai Cultura e Rai Scuola, si svolgerà in contemporanea presso 320 Licei Classici di tutte le Regioni d’Italia, con parti iniziali e conclusive comuni.
I ragazzi del Morgagni, insieme ai loro docenti e con la collaborazione del Preside Marco Lega, propongono un denso programma culturale, aperto a tutta la cittadinanza:

– “Maddalena in 8 opere: una breve guida virtuale ”. Evento pensato in occasione della grande mostra di Forlì “Maddalena. Il mistero e l’immagine” attualmente presso i Musei S.Domenico di Forlì.
– Visita guidata alla mostra, allestita nel Liceo, “Volti e storie di un bene possibile”.Mostra sul dramma della guerra civile degli anni ’80 in Uganda
– L’irrazionalità del logos, un dialogo sul significato della matematica da Pitagora ad oggi
– “La maturità è tutto(?)”. Come Leopardi e Pavese ci hanno messo davanti alla vita.
– Ser Ciappelletto”, una rilettura scenica
– “Talk under the stars”. Un talk show tra personaggi storico-letterari
La serata si concluderà, dopo la tradizionale esibizione di sirtaki, con la lettura del Testo Nazionale Finale, un breve passo dalle “Dionisiache” di Nonno di Panopoli: L’incontro di Zeus e Semele.
L’evento gratuito, si svolgerà in presenza nel rispetto delle norme ministeriali anti Covid, attualmente vigenti, che prevedono l’obbligo della mascherina chirurgica.