(Sesto Potere) – Bologna – 2 febbraio 2023 – Attenta nel praticare politiche che riguardano l’uguaglianza di genere e la valorizzazione delle diversità nel luogo di lavoro, anche nel 2023, il Gruppo Hera è tra le aziende più inclusive sul panorama mondiale.

Il 31 gennaio, a poche settimane dalla 14esima certificazione Top Employers, ottenuta per l’eccellenza nella gestione delle risorse umane, è stata riconfermata la presenza della multiutility – per il quarto anno consecutivo – nel Bloomberg Gender-Equality Index, che analizza le prestazioni delle aziende impegnate nel sostenere l’uguaglianza di genere, attraverso lo sviluppo di politiche attive dedicate e la trasparenza nella divulgazione delle informazioni.

Hera, sede

Nell’edizione del 2023, che vede l’inclusione di 484 imprese quotate, con sede in oltre 45 Paesi, selezionate su più di 11.700 aziende, Hera riconferma i propri risultati in tutti gli ambiti di analisi, a livello quantitativo e qualitativo, con un punteggio complessivo di 80,1%, ben sopra la media italiana (78,27%), distinguendosi in particolare per la parità retributiva, la cultura inclusiva e la prevenzione delle molestie.

Un risultato importante che conferma la volontà del Gruppo Hera di continuare a mettere a valore l’unicità delle persone in un contesto lavorativo fortemente esposto al cambiamento, impegnandosi costantemente per la promozione e la creazione di luoghi di lavoro equi ed inclusivi, grazie allo sviluppo di politiche e progetti dedicati.

Un percorso che arriva da lontano e si è arricchito nel tempo, a partire dalla sottoscrizione nel 2009 della Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro e dall’introduzione – già dal 2011 – della figura del Diversity Manager che si impegna a favorire la valorizzazione delle diversità dentro e fuori l’impresa, con iniziative di sensibilizzazione dedicate.

A ulteriore testimonianza dell’attenzione verso le politiche di valorizzazione della diversità, la multiutility è da tempo presente anche nel “Diversity & Inclusion Index” di Refinitiv e, in posizione di leadership mondiale del proprio settore, nel Dow Jones Sustainability Index, World ed Europe.