(Sesto Potere) – Cesena – 20 febbraio 2023 – Sono trascorsi più di vent’anni dall’istituzione della Giornata Internazionale della Lingua Madre nata ad opera dall’UNESCO. Dal 1999 ogni 21 febbraio si celebra nel mondo il valore della lingua madre e la ricchezza del multilinguismo. Per questa ragione domani martedì 21 febbraio, al Centro culturale Movimenti (via Strinati, 59), i partecipanti ai corsi di lingua, le famiglie e i ragazzi in accoglienza condivideranno piccoli brani nella loro lingua madre.
L’evento, a ingresso libero e organizzato da Asp Cesena-Valle Savio nell’ambito del progetto SAI, si terrà dalle ore 15 alle ore 18 e si concluderà con una merenda multietnica.
La data del 21 febbraio è significativa di un evento avvenuto nel 1952: l’uccisione da parte delle forze di polizia pakistane di alcuni studenti dell’Università di Dacca che rivendicavano il bengalese quale lingua ufficiale.
Il Centro Interculturale è un Servizio del Comune di Cesena gestito da A.S.P. Cesena Valle Savio. È stato aperto nel 1998 per offrire opportunità di incontro, di informazione, di orientamento e di consulenza, in particolare per donne e uomini immigrati, attraverso corsi di italiano svolti nella sede del Centro e nelle sedi di quartiere della città.
Il Centro è aperto tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13.