(Sesto Potere) – Cesena – 26 maggio 2023 – Il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami e l’On. Alice Buonguerrieri (FDI), presente anche hanno effettuato nella giornata odierna una serie di sopralluoghi nelle zone del forlivese – dove era presente anche il responsabile del comprensorio forlivese di FdI, Luca Bartolini – e del cesenate maggiormente colpite dall’alluvione.

La giornata è iniziata dalla camera mortuaria dell’ospedale Bufalini di Cesena in cui Bignami e Buonguerrieri hanno portato il saluto del Consiglio dei Ministri ai due coniugi cesenati vittime dell’alluvione, Sauro Manuzzi e Palma Maraldi, cui è seguito un sopralluogo al Centro Addestramento Polizia di Stato di Cesena, anch’essa gravemente danneggiata.

La visita è poi proseguita con un sopralluogo al quartiere Romiti di Forlì colpito duramente dall’esondazione del fiume Montone e una tappa al Pala Romiti, centro di raccolta di generi di prima necessità allestito dai volontari.

E proprio al Pala Romiti molte persone colpite dall’alluvione hanno avuto modo di parlare con il viceministro Bignami, apprezzando la costante presenza del Governo sul territorio nei giorni dell’emergenza.

La tappa successiva è stata a Dovadola, dove Bignami e Buonguerrieri hanno tenuto una riunione con il sindaco della città stessa Francesco Tassinari, quello di Rocca San Casciano, Gigi Lotti, di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Francesco Billi e di Portico di Romagna, Maurizio Monti per capire le diverse tipologie di emergenza presenti nei singoli territori.

Un sopralluogo è stato fatto anche per verificare lo stato di avanzamento della frana che ha provocato lo sfollamento di diverse persone a Dovadola e di quelle presenti sulla SS 67 che collega Dovadola a Rocca San Casciano.

È stata poi la volta del comune di Galeata dove Bignami e Buonguerrieri hanno incontrato il sindaco Francesca Pondini verificando con lei lo stato delle frane che hanno interessato altre strade provinciali che collegano Galeata a Santa Sofia.

A seguire è stata la tappa alla diga di Ridracoli dove ad accogliere il viceministro Bignami e l’On. Buonguerrieri sono stati i vertici di Romagna Acque che hanno illustrato i progetti futuri di  implementazione della struttura, e segnatamente dei nuovi invasi di acqua per garantire a tutto il territorio romagnolo risorse idriche costanti.

Al Passo dei Mandrioli,  valico di crinale dell’Appennino tosco-romagnolo , sono quindi state osservate le frane che insistono sulle strade che collegano il comune di Santa Sofia con quello di Bagno di Romagna.

Ultima tappa è stata Sarsina dove Bignami e Buonguerrieri hanno verificato il fronte franoso che si è creato sulla Statale 71 che collega la Valle del Savio e in particolare Sarsina a Bagno di Romagna.

“Ringrazio il Viceministro Galeazzo Bignami, e con lui tutto il Governo Meloni, che anche in questo caso è stato vicino alla gente, alle persone alluvionate, che hanno trovato in lui un punto di riferimento e di conforto e a cui hanno mostrato il dramma che stanno vivendo – commenta Alice Buonguerrieri – Lo ringrazio anche per aver preso contezza diretta, ancora una volta, delle problematiche di tutta la provincia di Forlì-Cesena. C’è la volontà di dare risposte in tempi celeri ad ogni emergenza che anche oggi abbiamo rilevato in questo sopralluogo”.