(Sesto Potere) – Cesena/Ravenna – 25 maggio 2023 – “Una giornata, e non sarà l’unica, dedicata ad alcuni dei Comuni più colpiti dalla tremenda alluvione che si è abbattuta sulla nostra regione, per fare una ricognizione dei danni alle strade e incontrare sindaci, cittadini e volontari che da giorni lavorano senza sosta per uscire dall’emergenza”: lo annuncia l’assessore al Turismo, Trasporti, Infrastrutture e Commercio della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini, che in mattinata s’è concesso un sopralluogo a Cesena e nel cesenate a:  Mercato Saraceno, Sarsina e Roncofreddo, in provincia di Forlì-Cesena, e nel pomeriggio visite a Faenza, Solarolo e Castelbolognese, in provincia di Ravenna.

Nel cesenate l’assessore regionale s’è confrontato con l’assessore Regionale alla Montagna Igor Taruffi e con il sindaco di Cesena, Enzo Lattuca.

“Purtroppo, i danni alla rete viaria sono enormi. Una prima stima assolutamente parziale, che abbiamo consegnato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, indicava in 620 milioni di euro le risorse necessarie per dare copertura ai primi interventi urgenti. Ci sono centinaia di strade danneggiate, interrotte, crollate e alcune zone ancora isolate”: ha evidenziato Andrea Corsini. al termine del sopralluogo nel cesenate.

“Oggi in vista agli hub di accoglienza allestiti dal Comune di Ravenna per ospitare gli sfollati dell’alluvione. Grazie di cuore a tutti coloro, volontari, personale medico e della protezione civile, forze dell’ordine, che, in questi giorni, non hanno mai smesso di lavorare per fare sentire a casa chi ha dovuto lasciare la propria”: ha raccontato l’assessore regionale Corsini. dopo la visita nel ravennate.

Come promesso, Andrea Corsini ha messo in agenda altri sopralluoghi.

Domani, 26 maggio, in mattinata sono in programma visite ancora nel ravennate, in particolare a: Lugo, Bagnacavallo, Russi e nel pomeriggio a Conselice, Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno.

Gli incontri andranno avanti anche nei prossimi giorni, e al termine di ogni sopralluogo le autorità locali e regionali definiranno un piano di interventi di ripristino e/o attivazione di servizi compensativi, lungo le strade comunali, provinciali e statali danneggiate da frane a alluvione.

“Forza Romagna, ti rialzerai più forte di prima! Insieme, ce la faremo!”: l’ incoraggiamento dell’assessore della ‘Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini.