(Sesto Potere) – Forlì – 19 maggio 2023 – “Chiediamo con forza l’attivazione degli ammortizzatori sociali previsti per gli “eventi calamità naturali” per tutti i lavoratori che hanno dovuto abbandonare il proprio posto di lavoro a causa alluvione che ha messo in ginocchio le aziende e lavoratori di tutta la regione”: questa la richiesta di Francesco Stavale, segretario Ugl metalmeccanici dell’Emilia Romagna.
“In un momento così difficile per il nostro territorio regionale dobbiamo ricorrere a forme di solidarietà a tutti i livelli, anche l’utilizzo degli ammortizzatori sociali straordinari, da estendere a tutte le tipologie di lavoratori, così come sperimentato nell’area del sisma in Emilia del 2012. Ed oggi con i danni ancora più gravi dell’alluvione c’è bisogno di provvedimenti che alleggeriscano le sofferenze di tanti lavoratori e lavoratrici”: spiega Francesco Stavale.
Più nel dettaglio, l’Ugl metalmeccanici dell’Emilia Romagna chiede a tutte le istituzioni preposte, al governo, a Confindustria ed alle aziende colpite dalla calamità di poter attivare tutti i tipi di ammortizzatori sociali previsti dalla legge e di avviare le conseguenti azioni che potranno essere messe in campo a livello locale per agevolare al più presto la ripresa produttiva delle aree colpite dalla terribile alluvione.
“Si tratta – conclude il segretario di Ugl metalmeccanici Emilia Romagna Francesco Stavale – di una prima necessaria risposta alle migliaia di persone colpite direttamente o indirettamente dall’alluvione per quello che riguarda il lavoro, in maniera da semplificare le procedure previste dalla normativa e dare un concreto ed immediato sostegno al reddito dei lavoratori ed alle loro famiglie”.