(Sesto Potere) – Faenza – 24 maggio 2023 – Venerdì 26 maggio alle ore 21.00 al Teatro Masini di Faenza avrà luogo la serata di musica e spettacolo: “Faenza Tieni Botta! – Romagna Nostra” organizzata dal MEI, la kermesse di musica indipendente, e Ridens, l’agenzia dei comici, in collaborazione con Artistation, la scuola di musica distrutta dall’alluvione, per una raccolta fondi a favore degli alluvionati.

GLI ARTISITI CHE HANNO ADERITO ALLA SERATA
Ci sarà anche Giuseppe Giacobazzi, il più rappresentativo dei comici romagnoli, che è il primo artista ad avere aderito all’appello lanciato dal Meeting delle Etichette Indipendenti. E appena ha saputo dell’appello ha subito risposto: “Ci sarò, Faenza è da sempre nel mio cuore.” Ci sarà con lui anche Duilio Pizzocchi, compagno di mille avventure fin dagli esordi del Costipanzo Show, che ha aderito in questi giorni. Ci sarà inoltre anche il comico oramai d’adozione faentina Gene Gnocchi che è tra gli sfollati faentini, che dichiara: “Questa terra non è abituata a chiedere, ma a rimboccarsi le maniche. Però mai come in questo momento da sola non ce la può fare. C’è bisogno di tutti”.

Insieme a loro sul palco hanno già dato la loro disponibilità la cantautrice bolognese Roberta Giallo e il rocker bolognese Nevruz e il duo faentino delle Emisurela.

A loro si aggiunge il cantautore Alessandro Gaetano, nipote di Rino Gaetano e leader della Rino Gaetano Band, il cantautore Vittorio Bonetti, anche lui colpito da alluvione, il fisarmonicista Alvio Focaccia e il coro Loading e insieme il rapper romano Piotta e il cantautore folk romano Enrico Capuano, per un duo unico per l’occasione, mentre altri artisti sono in via di definizione. 

Teatro Masini di Faenza

Tra i presenti si aggiunge anche lo scrittore Cristiano Cavina, anche lui allagato a Faenza, originario di Casola Valsenio. Infine si è messo a disposizione anche il noto dj riminese Max Monti.

Max Monti realizzerà con l’etichetta SoloIndie, coordinata dal MEI, una nuova versione di Romagna Mia, colonna sonora degli Angeli del Fango, cantata e reinterpretata dalla Generazione Z degli artisti e dj della Romagna per una raccolta fondi con la distribuzione e diffusione del brano.

Un’adesione importante che si aggiunge a quella di tanti artisti che dopo l’appello del MEI hanno aderito e diffuso. Tra i tanti citiamo Cisco, Eugenio Finardi, Pau dei Negrita, il movimento musicale del Napule’s Power e tantissimi altri.  Diverse città si stanno mobilitando come Sarzana, Terracina, Brescia con i Beatlesiani d’Italia, Il Tavolo delle Bande Musicali, l’Agimp dei giornalisti musicali, Napoli e tanti altri ancora. 

IL COMMENTO
“Voglio esprimere il mio plauso commosso per questa vostra iniziativa, pensata all’insegna della solidarietà in un momento così drammatico per la nostra comunità regionale. Trovo lodevole la tempestività degli organizzatori e la sensibilità dei tanti artisti che si sono resi disponibili in questa circostanza. La Romagna è terra di cuori solidali e di spiriti intraprendenti, che sanno reagire con forza e orgoglio alle calamità. Il loro esempio in questo frangente e in particolare l’abnegazione di tanti giovani volontari stanno illuminando queste ore cupe. Sapremo riprenderci anche questa volta, con l’aiuto di tutti; le città, i territori e le persone colpite sapranno rialzarsi e ridare forma a ciò che hanno perduto. La Regione Emilia-Romagna è e sarà al loro fianco nel superare le difficoltà e nel costruire un futuro sereno e di nuova prosperità. Grazie a tutti, stiamo uniti e ce la faremo!”: ha commentato Andrea Corsini, assessore a trasporti e mobilità, infrastrutture, turismo e commercio della Regione Emilia-Romagna.

PRENOTAZIONI
Prenotazioni evento: “Faenza Tieni Botta! – Romagna Nostra” da lunedì 22 maggio si potranno prenotare i biglietti via mail scrivendo a segreteria@materialimusicali.it  oppure via cell. al 349 4461825 e ritirarli previo pagamento offerta libera minima di 20 euro intero e 15 euro ridotto presso la Biglietteria del Teatro Masini la sera di venerdì 26 maggio dalle ore 19.00 fino alle ore 20.30, non oltre.

Nella stessa sera si potranno acquistare eventuali biglietti residui fino ad apertura Teatro Masini, se i biglietti saranno disponibili.

L’ingresso al Teatro Masini per i prenotati è il 26 maggio dalle ore 19.00 fino alle ore 20.30, non oltre. Se non ci si presenta entro quell’ora i biglietti prenotati saranno rimessi in circolazione. L’inizio spettacolo è alle ore 21.00. Posto unico. Da lunedì 22 maggio a giovedì 25 maggio si potranno anche ritirare e pagare direttamente presso la Casa della Musica di Faenza in Via San Silvestro, 136 dalle ore 15.00 alle ore 18.30.

Chi arriva quella sera senza biglietto può acquistarlo direttamente al botteghino, se fossero disponibili, dalle ore 19.00 e, nel caso se ne liberassero altri, dopo le ore 20.30 per eventuale assenza dei prenotati.

Info sul sito www.meiweb.it 

RACCOLTA FONDI
E’ stata istituita una raccolta fondi per l’emergenza alluvione nel territorio faentino, per dare sostegno alle famiglie e alle realtà più colpite, con un conto corrente intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna. Ogni euro raccolto e l’utilizzo che ne verrà fatto, verranno resocontati pubblicamente, così come è stato fatto per precedenti raccolte fondi (ricostruzione post sisma, emergenza Covid, emergenza Ucraina).