(Sesto Potere) – Bologna – 3 giugno 2023 – Le ripercussioni dell’alluvione sui prezzi al dettaglio di alcuni prodotti di largo consumo saranno inevitabili, e si avvertiranno nelle prossime settimane. Lo afferma il Codacons, commentando gli allarmi circa gli effetti del maltempo sul settore agroalimentare.
“E’ stato già ampiamente dimostrato come le condizioni meteo influiscano in modo pesante sui prezzi al dettaglio – spiega il presidente del Codacons Carlo Rienzi – Il maltempo ha come principale conseguenza quella di ridurre le produzioni, creando alterazioni sul mercato e quindi sui listini dei prodotti freschi. Nel caso dell’Emilia Romagna, tuttavia, siamo di fronte ad una vera e propria devastazione che ha cancellato migliaia di alberi da frutto e abbattuto centinaia di allevamenti e vigneti”.
“Nei prossimi giorni, quindi, saranno inevitabili rincari non solo per quei prodotti che vedono l’Emilia Romagna leader nella produzione, a partire da pesche, susine, albicocche, ciliegie e pere, ma anche per la carne suina e ovina, mentre sul lungo periodo anche i listini dei vini tipici della regione (Lambrusco, Sangiovese, ecc.) potrebbero subire repentini aumenti dei prezzi” : conclude il presidente del Codacons Carlo Rienzi.