(Sesto Potere) – Forlimpopoli – 2 giugno 2023 – Mischiati tra i volontari che da Bologna e Sassuolo sono venuti ad aiutare la Romagna ferita dall’alluvione ci sono anche loro, Cesare e Filippo. Ovvero, i cantanti e musicisti Cesare Cremonini e Nek, che si sono uniti a un gruppo di volontari della protezione civile di Forlimpopoli, in provincia di Forlì-Cesena, per aiutare a smistare e impacchettare i prodotti donati e inviati da tutta Italia alle persone colpite dall’alluvione in Romagna.
Lo ha evidenziatoil presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che ha ringraziato i due cantanti emiliani sui suoi profili social con post e foto.

“Cremonini e Nek sul palco, qui solo Cesare e Filippo. Grazie a loro e alle decine di migliaia di persone, tra cui tantissimi giovani, che stanno dando una mano alla Romagna. Perché la Romagna e i romagnoli lo meritano”: le parole di Bonaccini.
E così raccontano la loro esperienza i diretti interessati.
“Il tempo è quanto di più prezioso abbiamo e regalarlo è davvero importante. Lo ha fatto un amico straordinario, Cesare Cremonini, tra sorrisi, abbracci, scatoloni da riempire, pesi da sollevare. Lo fa Valentina, tra i responsabili della protezione civile di Forlimpopoli. Lo fanno tutte le persone che si dedicano incessantemente a tutto questo. È stata una nuova occasione per esserci. Grazie di cuore”: scrive nella sua pagina Facebook Nek (che si era già attivato per spalare fango nelle zone alluvionate) che invita i lettori e contribuire alla raccolta fondi sempre attiva intestata all’ Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna.
E – nella pagina Instagram – gli fa eco Cesare Creminini che scrive: “È il momento di restituire. Insieme al meraviglioso amico Filippo (Nek). Grazie di cuore Valerio Grassi e Valentina Masoni e a tutti i fantastici volontari della “Protezione civile Forlimpopoli”. Grazie a Paolo “gas aperto” Gottardi, presidente dei volontari sicurezza di Sassuolo (di cui da oggi sono orgogliosamente iscritto) per avermi accolto. A presto!” con l’invito a donare beni di prima necessità e aiuti umanitari alla protezione civile di Forlimpopoli (questo è l’indirizzo: via Corallo 440, Forlimpopoli) e un finale: “Forza Romagna”.
