(Sesto Potere) – Forlì – 22 maggio 2023 – Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è venuto da noi in Romagna per portare un abbraccio e un conforto di cui avevamo bisogno e che è stato molto apprezzato dalla popolazione”. Così Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, che ieri ha accompagnato il premier assieme al Viceministro Galeazzo Bignami in visita nelle aree alluvionate della Romagna.

Meloni è atterrata all’aeroporto di Rimini e poi ha visitato un’azienda agricola alluvionata a Forlì, ha incontrato famiglie colpite dalla calamità nella provincia di Ravenna e poi in elicottero ha sorvolato tutti i nostri comuni collinari romagnoli per poter verificare direttamente anche le zone isolate via terra.

Non è mancato il confronto con le istituzioni: l’incontro con il presidente della Regione Stefano Bonaccini, con il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, la telefonata al primo cittadino di Cesena Enzo Lattuca e poi la tappa in Prefettura a Ravenna dove si è relazionata con il Prefetto Castrese De Rosa, il sindaco Michele De Pascale e altre autorità.

“Il Presidente Meloni ha voluto prendere diretta visione e coscienza della situazione in Romagna – commenta Alice Buonguerrieri – Una visita sobria in cui ha dimostrato grande vicinanza, personale e di tutto il Governo, alle persone coinvolte in questa tragedia: ha parlato ai cittadini, ha parlato agli imprenditori, ha parlato agli agricoltori, ai volontari e a tutte le forze impegnate nei soccorsi. Giorgia Meloni ha portato un’importante rassicurazione, ribadendo che: il Governo c’è ed è al loro fianco“.

“Ci tengo a ringraziare il nostro presidente per essere venuta di persona a vedere quanto accaduto. Grazie per la vicinanza e per le parole di conforto e sostegno espresse nei confronti della popolazione ma soprattutto per le rassicurazioni sull’impegno rapido e concreto da parte del Governo a sostegno di cittadini e imprese: ce n’è bisogno, i danni sono epocali, ma tutte le istituzioni stanno lavorando per far fronte alla calamità. L’impegno del Governo si concretizzerà con i primi nuovi interventi già domani nel Consiglio dei ministri – conclude Alice Buonguerrieri – Il presidente è venuto da noi per portare un abbraccio e un conforto di cui avevamo bisogno”.