(Sesto Potere) – Russi (Ra) – 19 maggio 2023 – “Il Canale Emiliano Romagnolo sta rapidamente perdendo acqua e che questa acqua potrebbe invadere nelle prossime ore gli abitati di Godo e di Russi” lo ha comunicato il Comune di Russi che suggerisce ai cittadini che abitano in aree a rischio: “andate al primo piano delle vostre abitazioni” e chi può può ospitare al primo piano amici e parenti.
Comunque, per chi non dovesse disporre del primo piano le autorità hanno disposto l’ordine di evacuazione che va rispettato.
Il punto di raccolta è a Ravenna all’ITIS Nullo Baldini, in via Cassino N. 71/A – parcheggio dello stadio.

Questa mattina, la stessa sindaca di Russi Valentina Palli (nella foto) ha fornito un quadro della situazione.

“Si riparte con i soccorsi. Ieri l’esercito, la Protezione Civile e tantissimi agricoltori volontari con i propri mezzi ci hanno aiutato a mettere in salvo e al sicuro centinaia di persone. Chi è rimasto a casa è sovente senza luce. L’obiettivo di oggi è portare a chi ne ha bisogno acqua e beni primari. Purtroppo, anche gli approvvigionamenti sono complessi a causa del livello dell’acqua. La situazione non è ancora stabile. In collina continua a piovere e i canali sono più che saturi. Speriamo di arrivare presto ad un punto finale”.

La sindaca ha spiegato che oggi si dovrebbe iniziare a riparare la rotta del Lamone a Reda: “questo è un cantiere essenziale affinché il fiume smetta di riversare acqua nel reticolo secondario che è quello che fa allagare noi”.

Sempre in mattinata convocata una riunione plenaria del Centro coordinamento soccorsi gestito dalla Prefettura di Ravenna e lì si farà il punto della situazione con tutti gli Enti coinvolti nell’emergenza.

“Appena avremo raggiunto il livello di massima acqua, inizierà la fase 2: togliere l’acqua, ripulire, risistemare. Avremo bisogno della mobilitazione di tutti quelli che non sono stati colpiti per dare una mano”: spiega la sindaca di Russi Valentina Palli.

Verranno fornite indicazioni a chi vuole offrirsi volontario per ripulire la città dal fango. “Bisogna agire in sicurezza e coordinati, per essere il più efficienti e celeri possibile. Ringrazio di cuore chi già in queste ore è venuto da noi e si è prestato a quanto necessario; accogliere le persone evacuate, togliere acqua dove possibile, regalarci cibo acqua e beni essenziali. Siete stati eccezionali”: è il complimento che la sindaca di Russi Valentina Palli rivolge ai suoi concittadini.