(Sesto Potere) – Bologna – 11 novembre 2022 – L’Arpae-Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell´Emilia-Romagna comunica che scatta l’allerta smog in tutta la regione (vai al Bollettino dell’ 11 novembre 2022) Emilia-Romagna.
Da domani sabato 12 novembre 2022 entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria nei comuni delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
Le limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti (fino a diesel euro 4) nei comuni PAIR e gli altri provvedimenti emergenziali (vedi sotto), da domani saranno attivi in tutta la regione e rimarranno tali fino a lunedì 14 novembre incluso, giorno di controllo e di emissione del nuovo Bollettino Liberiamolaria.
Misure emergenziali previste dal piano Aria in tabella:

L’amministrazione comunale di Forlì, visto il bollettino inviato in data odierna da parte di Arpae, comunica che nelle prossime tre giornate entreranno in vigore le misure emergenziali anti-smog riguardanti le limitazioni della circolazione e altre misure (vai al sito: comune.forli.fc.it).