(Sesto Potere) – Modena – 28 marzo 2022 – Il 18 marzo 2022, presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, si è conclusa la 30a edizione del Torneo delle Accademie Militari con l’assegnazione della “Coppa Challenge” all’Accademia Militare di Modena.

Il Torneo, iniziato il 14 marzo, ha visto la partecipazione di circa 250 atleti provenienti dalle rappresentative sportive dei massimi Istituti di Formazione militari – l’Accademia Militare di Modenal’Accademia Navale di Livornol’Accademia Aeronautica di Pozzuoli e l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo – che si sono sfidati nelle cinque discipline sportive previste: atletica, nuoto, tiro, pallavolo e pallacanestro.

Testimonial d’eccezione alla cerimonia di chiusura è stato il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ricevuto al suo arrivo dal Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, dai quattro Comandanti delle Accademie partecipanti al Torneo e da una rappresentanza di atleti militari di rilievo nazionale ed internazionale selezionati dallo Stato Maggiore Difesa.

Il Comandante dell’Accademia Aeronautica, Generale di Brigata Aerea Paolo Tarantino dopo aver salutato il Comandante delle Scuole, tutte le Autorità intervenute e le delegazioni sportive, rivolgendosi al Presidente Malagò ha esaltato il valore dello sport come “…Attività fondamentale, non solo per la condizione fisica che il nostro lavoro ci impone di avere, ma soprattutto, per i margini di sovrapposizione che questo ha con la “militarità”.

Il Dott. Giovanni Malagò, dopo aver ringraziato per essere stato invitato alla cerimonia, si è complimentato con tutti gli atleti presenti e ha ribadito come “sport e mondo militare siano due facce della stessa medaglia“. Al termine del suo intervento, ha inoltre evidenziato lo stretto legame di valori che le bandiere del CONI e delle Accademie partecipanti rappresentano.   

Malagò

Il Generale Frigerio, durante il suo discorso di chiusura del Torneo ha sottolineato come il nostro è un “…Paese in cui proprio lo Sport e Le Forze Armate – nel periodo più critico della pandemia – hanno costituito il collante per mantenere saldi i valori nazionali e l’amor di Patria, nell’ottica della resilienza e della ripresa”.

Con la cerimonia di ammaina delle bandiere, Il Gen. Frigerio ha poi ufficialmente dichiarato chiusa la 30edizione del Torneo delle Accademie Militari.

La 31a edizione del Torneo si svolgerà nel 2023 presso l’Accademia della Guardia di Finanza. Tutti a Bergamo per la rivincita!

Premi e record vinti: la Coppa Pallavolo è stata vinta dall’Accademia Militare di Modena  e consegnata DAL Comandante dell’Accademia Navale, Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi;  la Coppa Pallacanestro è stata vinta dall’Accademia Militare di Modena e consegnata dal Presidente del CONI Giovanni Malagò; e la Coppa Challenge “Trofeo Accademie Militari” è stata vinta dall’Accademia Militare di Modena con 19 punti, consegnata dal Comandante delle Scuole A.M./3? R.A. Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio.

Storia del Torneo

Il Torneo, istituito allo scopo di stimolare lo spirito di corpo e di consolidare i vincoli di amicizia tra giovani che, pur indossando uniformi di differente colore, sono accomunati dai medesimi ideali, ha avuto inizio presso l’Accademia Militare di Modena nel 1967. 

Successivamente si è svolto, a rotazione, presso tutte le Accademie Militari, con cadenza annuale fino al 1974 e, in seguito, con cadenza biennale. Dalla 17a edizione, svoltasi presso l’Accademia Navale di Livorno nel 1993, è stata istituita la Coppa Challenge, che viene assegnata all’Accademia vincitrice e da questa custodita fino alla successiva edizione.