(Sesto Potere) – Cesenatico – 16 marzo 2023 – Dalla costa all’entroterra romagnolo, sono tanti i nomi per indicare i falò di rami potati che, anticamente, venivano accesi la sera della vigilia di San Giuseppe (il 18 marzo), come rito propiziatorio per celebrare, in concomitanza con l’Equinozio di Primavera, l’arrivo della bella stagione e invocare un’annata favorevole per il raccolto nei campi.

Ed anche Cesenatico torna a celebrare l’antico rito nella sera di sabato 18 marzo, nella storica Piazza delle Conserve, con la festa “Andémadonca”.

L’accensione del “braciere”, (non una vera Focarina a piramide, viste le dimensioni ridotte della piazza), sarà occasione per ritrovarsi, divertirsi e celebrare l’arrivo della primavera. Sul palco si esibiranno i gruppi “Osvaldo e i suoi Barasi”, il “Lupo Tenore Paolo Polini” e “I Bitols”, da ascoltare gustando proposte gastronomiche a base di “Fish & Cip” (sardonici e cipolla fritti), piadina, affettati e formaggi, accompagnati da Sangiovese, vin brulè e ciambella.
L’appuntamento è organizzato dall’Associazione “Lupi di Liberio”, in collaborazione con la Cooperativa Stabilimenti Balneari Cesenatico. Anche quest’anno, cibo e bevande saranno a offerta libera e l’incasso andrà in beneficenza.